Così mi vide la Sbarua
byMolto tempo fa, in un angolo smarrito dal destino in qualche parte della galassia, nacque il pianeta Terra. Ribollì ed esalò vapori pestilenziali, poi…
Molto tempo fa, in un angolo smarrito dal destino in qualche parte della galassia, nacque il pianeta Terra. Ribollì ed esalò vapori pestilenziali, poi…
di Renzo Bragantini “Eppoi il tempo, per me, non è quella cosa impensabile che non s’arresta mai. Da me, solo da me, ritorna (Italo…
Ricordi d’alpinismo di Roberto Sorgato di Gabriele Arrigoni Riedizione da Le Dolomiti Bellunesi, dal n. 40-1998 al n. 44-2000, per gentile concessione (continua da…
Testo e foto di Andrea Weber (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 marzo 2023. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata da…
di Ugo Ranzi La prima immagine che mi viene in mente pensando alla val Badia sono i grandi prati fioriti intervallati da boschi di…
Presentazione di Volevo solo accarezzare le nuvole (Racconti verticali)di Massimo Dorigoni, Edizioni Saturnia, con l’introduzione di Elio Orlandi. “Non tutte le storie ci raccontano…
di Ugo Ranzi Premessa Fino all’inizio degli anni ’70 alla prima nevicata che copriva la Grigna abbandonavo l’arrampicata e passavo allo sci. La prima…
di Ennio Cristiano (pubblicato sul Bollettino del Centenario della GEAT) Foto: Ennio Cristiano Cento anni della GEAT, bella meta! Questa importante ricorrenza e il…
di Ugo Ranzi Tutto iniziò con la Marmolada La storia ci racconta che l’alpinismo ufficialmente iniziò nel 1786 con la salita del Monte Bianco…
Oggi, 23 novembre 2020, sarà un anno che Daniele Caneparo non è più con noi. Abbiamo deciso di pubblicare un suo ricordo nell’anniversario della…