La pressione sul sistema di soccorso in montagna
byI numeri dell’attività svolta dal Cnsas nel corso dell’anno sul territorio nazionale evidenziano quanto sia necessaria una costante attività di prevenzione, sensibilizzazione e formazione…
I numeri dell’attività svolta dal Cnsas nel corso dell’anno sul territorio nazionale evidenziano quanto sia necessaria una costante attività di prevenzione, sensibilizzazione e formazione…
Cause ascrivibili alla mancata preparazione fisica e psicofisica, la perdita dell’orientamento e l’incapacità, i ritardi sono leggermente in aumento. Soccorso alpino del Veneto: oltre…
Il Comitato del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina (Targa d’Argento) a Gemona del Friuli per celebrare i 70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico…
In tempi in cui la stampa si occupa solo di tragedie o di polemiche, è il momento di dare spessore alla storia della nostra…
(continua da) Il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, servizio regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è un’associazione di volontari, che interviene…
Il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, servizio regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è un’associazione di volontari, che interviene 24 ore…
Iniziativa presentata in conferenza stampa percorrendo il Sentiero del Ponale. Sentiero del Ponale nel Garda Trentino (nuova segnaletica per interventi di soccorso più efficaci)…
“Il numero di escursionisti che affrontano ambienti impervi con assoluta approssimazione è in crescita“. A dirlo è Fabio Bristot, del Corpo nazionale del soccorso…
Nel 2022 complessivamente i tecnici SASP sono stati impegnati in 2.122 eventi di soccorso gestiti dalla centrale operativa e 1.310 missioni. Soccorso alpino Piemonte:…
a Silvio Gnaro Mondinelli Sabato 18 settembre 2021 a Pinzolo (TN), cerimonia di assegnazione della 50ª Targa d’Argento a chi si è distinto per coraggio,…