Il progetto di fattibilità Funivia Doganaccia Corno alle Scale

a cura della Redazione di unaltroappennino-toscana.it
(pubblicato su unaltroappennino-toscana.it)

Il nuovo progetto del 12 luglio 2024
Unaltroappennino-toscana sta inviando quasi giornalmente, ai partecipanti alla conferenza dei servizi che dovrebbe approvare il progetto, le osservazioni sulle varie tematiche coinvolte. Qui di seguito tutte le osservazioni.

1) TUTTI GLI ELABORATI DEL NUOVO PROGETTO FILE ZIP

2) LE NOSTRE OSSERVAZIONI AL PROGETTO FINO ALLA DATA DEL  05.09.2024 FILE.ZIP


Il vecchio progetto del 9 marzo 2023
Con decreto del Presidente n. 39 del 09.03.2023 la Provincia di Pistoia ha approvato il progetto di fattibilità della Funivia Doganaccia Corno alle Scale. Di seguito, al fine di dare la massima conoscenza ed informazione, mettiamo a disposizione tutti gli atti del progetto.

Questo nuovo impianto, unito al progetto della nuova Seggiovia Polle Lago Scaffaiolo sul versante emiliano, visibile al link, di fatto viene a creare una nuova stazione sciistica al Lago Scaffaiolo, mostrata nell’immagine seguente, che non è stata dichiarata né esaminata in nessun atto programmatico e progettuale.
E’ impensabile che l’area del Lago Scaffaiolo, a seguito di questi progetti, non necessiti di ulteriori interventi per dare servizi a migliaia di persone trasportate in quota dai nuovi impianti. Le Regioni Toscana e Emilia Romagna, insieme ai Comuni interessati, hanno l’obbligo di dire ai cittadini cosa vogliono fare al Lago Scaffaiolo.

Rendering della stazione a monte


1) Decreto n. 39 del 09.03.2023 REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO FUNIVIARIO “DOGANACCIA – CORNO ALLE SCALE” NEI COMUNI DI ABETONE CUTIGLIANO E SAN MARCELLO PITEGLIO. APPROVAZIONE PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA.

2) Elenco elaborati Progetto Funiviario rev.1.pdf

3) A00 Relazione illustrativa del progetto architettonico.pdf

4) IF01 – Relazione tecnica generale illustrativa rev. 1.pdf

5) Tutti gli elaborati. Funivia_Doganaccia_Lago_Scaffaiolo_studio_fattibilita.zip

More from Alessandro Gogna
Il papà di Cristina Lacedelli
Lino Lacedelli faceva parte della storica spedizione italiana del 1954. Lui e...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

  1. says: Carlo Crovella

    Soliti progetti demenziali, figli del patto faustiano fra politici (di ogni colore) e residenti elettori e/o imprenditori che “portano” lavoro per questi ultimi. Finché non si cambia mentalità, ne vedremo a milioni, di scempiaggini del genere.

  2. says: Davide Gualdi

    Triste, da ormai diversi anni le neve sull’appennino tosco emiliano è praticamente sparita.
    Lo scorso inverno ci sono stati 15 gg in tutto. 20 anni fa la neve in questi posti arrivava a dicembre e ci rimaneva fino maggio, sarebbe molto più utile mettere a posto le strade che portano fino al crinale.

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *