Sei giovane e ami la natura? Diventa “Young Ranger”!
Dalla primavera 2022 parte l’iniziativa del progetto LIFE WolfAlps EU che consente ai giovani di ogni età di visitare parchi e musei in Italia, Francia e Slovenia e di diventare veri paladini della biodiversità.
Paladini della biodiversità
a cura della redazione di Piemonteparchi.it
(pubblicato su piemonteparchi.it il 23 novembre 2021)
Aiutare a proteggere la biodiversità attraverso l’esplorazione e la partecipazione: questo lo scopo di Young Ranger il nuovo programma del progetto LIFE WolfAlps EU dedicato a giovani di ogni età che debutterà nella primavera 2022.
Un progetto dedicato ai piccoli esploratori, con l’obiettivo di renderli più informati e consapevoli, impegnati attivamente nella tutela della biodiversità oggi e domani.

Young Ranger è un’opportunità per conoscere la biodiversità e osservare la Natura che ci circonda, capirne la complessità e sentirsene custodi. Un progetto che porta gli aspiranti Young Ranger alla scoperta di 38 parchi e musei francesi, italiani e sloveni, attraverso un percorso che svela le affascinanti peculiarità dei diversi territori e la molteplicità dei punti di vista sull’ambiente e sul lupo.
Ad attendere i giovani visitatori presso i centri visita dei parchi e musei del Network ci sarà infatti il libretto di attività Young Ranger, dedicato a questa specie carismatica e al mondo che le ruota intorno. Giochi, approfondimenti e bellissime illustrazioni presentano infatti i molteplici punti di vita di quanti sono condizionati dal ritorno del lupo, le criticità e le soluzioni legate alla coesistenza con le attività umane. Ma non finisce qui! Una volta compilati i libretti, i ragazzi riceveranno presso il centro visita il distintivo da Young Ranger e un timbro sullo Young Ranger Pass!
Collezionando tutti i timbri dei parchi e dei musei che fanno parte del Network si diventa infatti veri paladini della biodiversità.