Viaggi solo nei paraggi

Il monito dell’Oms: “Meglio evitare spostamenti internazionali”
di Vito Califano
(pubblicato su ilriformista.it il 20 maggio 2021)

Finalmente possiamo tornare a viaggiare, a muoverci, a spostarci. Ad andare anche all’estero, perché no, grazie alla campagna vaccinale e alla curva discendente dell’epidemia. Finalmente potremmo tornare a spostarci dopo mesi in casa, in lockdown, ridotti al lavoro e poco più. E invece no. Anzi: meglio di no. O almeno questo è quello che ha raccomandato l’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Siamo ancora di fronte ad una continua minaccia e a nuove incertezze, per questo dobbiamo continuare a essere cauti e ripensare o evitare i viaggi internazionali. I vaccini possono essere la luce alla fine del tunnel, ma non possiamo essere accecati da quella luce”, ha detto Hans Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità durante il consueto monitoraggio settimanale.

In un mese, in Europa, i casi settimanali sono scesi da un plateau di 1,7 milioni a metà aprile alle 685 mila della scorsa settimana. Un calo del 60%. L’incidenza, la scorsa settimana, è rimasta elevata in otto Paesi della Regione, con oltre 150 nuovi casi ogni 100 mila abitanti. La nuova variante, ha spiegato Kluge, detta indiana è stata tracciata in almeno 26 Paesi della Regione Europea. I vaccini sono efficaci contro tutte le varianti del covid-19, eppure, forse, non basta. La pandemia non è per niente finita.

Abbiamo imparato la lezione nel modo più duro e difficile. Ora stiamo andando nella giusta direzione, ma non dobbiamo smettere di osservare con attenzione un virus che ha causato la morte di quasi 1,2 milioni di persone, l’equivalente della popolazione di Bruxelles – ha continuato Kluge – non dobbiamo ripetere gli stessi errori commessi lo scorso anno, che portarono a una recrudescenza del Covid-19” anche perché a oggi “solo il 23% della popolazione ha avuto una singola dose di vaccino, mentre l’11% ha completato la vaccinazione”.

More from Alessandro Gogna
Ricostruire l’amicizia fra uomini e fiumi
Un saggio di Stefano Fenoglio racconta la storia del tormentato rapporto fra...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *