Le due vite di Attilio Tissi

In montagna comanda il pendio. Il salire è azione ribelle perché sovverte le leggi della fisica, ma lo è anche l’abitare, lo stare su. Montanaro o alpinista che sia, chi sfida la gravità va sempre in direzione contraria. Enrico Camanni, scrittore e alpinista, ci accompagna alla scoperta di storie rocambolesche, coraggiose, disperate giocate sul crinale tra volontà e fatalità“. Questa è la presentazione di Storie in Bilico, la nuova serie di podcast curata da Enrico Camanni.

Le due vite di Attilio Tissi
a cura di Enrico Camanni
(Episodio 2 di Storie in Bilico, podcast di 21′ 55″, pubblicato il 22 febbraio 2022)

Attilio Tissi è un pioniere del sesto grado, e negli anni Trenta firma le sue vie mitiche delle Dolomiti. Con l’occupazione tedesca del ’43, abbraccia una nuova sfida e diventa uno dei capi della Resistenza bellunese. In seguito fu eletto Senatore della Repubblica.

Attilio Tissi in Adamello, Anni ’50
More from Alessandro Gogna
La montagna è un’espressione metafisica
(Spiro Dalla Porta Xydias ricorda Emilio Comici) di Martina Seleni (pubblicato su...
Read More
Join the Conversation

1 Comments

  1. says: Bepi Tissi

    L’uomo che compare nella foto con didascalia “Attilio Tissi” NON è Attilio Tissi. Non so chi sia. Parola di figlio.
    Bepi Tissi

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *