La bicicletta per Marc Augé
bydi Giacomo Glossi (pubblicato su Almanacco Doppiozero il 2 luglio 2015) La bicicletta uno strumento contro l’astrazioneSono passati vent’anni dalla pubblicazione in Francia di…
di Giacomo Glossi (pubblicato su Almanacco Doppiozero il 2 luglio 2015) La bicicletta uno strumento contro l’astrazioneSono passati vent’anni dalla pubblicazione in Francia di…
di Toni Farina Tempo fa un amico mi ha inviato alcune immagini relative a ciclabili di Copenaghen. Sopraelevate e, per questo, dotate di una…
«La chiave per diventare ciclista urbano è l’egoismo: avere vantaggi concreti per la propria mobilità», dice Niels Hoé, uno dei più autorevoli progettisti di…
A cura della Redazione di turbolento.net (pubblicato su turbolento.net nel gennaio 2024) “… leggo che, sulla terra, sempre c’è una guerra…”Mondo in Mi 7a…
Dopo due anni passati tra complicazioni neurologiche tali da perdere il senso dell’equilibrio, Mauro Battistin ha trovato nella bici il mezzo per riprendere in…
In Italia si moltiplicano i cammini, e con loro i segnavia fantasiosi con cui i gestori decidono di segnarli, facendo emergere più che mai…
“Se il mondo è degno di salvezza nel suo insieme, qualche sforzo per salvare anche piccole parti non sarà fuori luogo (F. Huxley – Pensieri…
Sono intervenuto in questo articolo, nato come un testo promozionale di un tour operator, con l’obiettivo (spero raggiunto) di trasformarlo in un asettico testo…
di Marco Pastonesi (pubblicato su turbolento.net il 24 febbraio 2022) Musica: l’Eroica come WoodstockL’ho incrociata a Gaiole in Chianti. All’Eroica. L’Eroica sta alle biciclette come…
Lettura piacevole, leggera, stimolante. Il ciclismo ha a che fare con la fiducia in sé, l’indipendenza, l’autosufficienza e anche lo stare in compagnia, in gruppo…