La nascita della sezione del CAI di Lecco, 22 maggio 1874
byNella storia delle centinaia di Sezioni del Club Alpino Italiano si contano ormai con difficoltà le pubblicazioni edite in occasione delle classiche ricorrenze: decennali…
Nella storia delle centinaia di Sezioni del Club Alpino Italiano si contano ormai con difficoltà le pubblicazioni edite in occasione delle classiche ricorrenze: decennali…
Nella storia delle centinaia di Sezioni del Club Alpino Italiano si contano ormai con difficoltà le pubblicazioni edite in occasione delle classiche ricorrenze: decennali…
A fine novembre si sono tenuti gli Stati Generali del turismo outdoor, per fare un bilancio dei Cammini in Italia e tracciare le prime…
Quattro ragazzi e due ragazze partiranno il 30 gennaio 2025. Condivideranno con il capo spedizione Matteo Della Bordella e con i tre tutor il sogno…
di Toni Farina Tempo fa un amico mi ha inviato alcune immagini relative a ciclabili di Copenaghen. Sopraelevate e, per questo, dotate di una…
Il CAI e la FASI hanno firmato un protocollo di intesa in materia di formazione. Il documento permette la creazione di percorsi formativi congiunti…
La decisione è stata assunta dal comitato direttivo veneto del Club Alpino Italiano, nel mirino la mancata approvazione dei bilanci. L’incarico sarà affidato per…
Siamo preoccupati per il nostro futuro: un appello e una proposta di tavolo di lavoro Regionale per le Alpi Apuane. Lettera aperta di giovani…
Nel saggio, appena pubblicato dagli Editori Laterza e dal Club alpino italiano, l’autore riscrive la storia dell’alpinismo, mettendo al centro quelli che ritiene essere…
Sulla citizen science e sul suo apporto per la preservazione del capitale naturale dei territori montani abbiamo dialogato con Paolo Crosa Lenz, scrittore e…