Intervista a Maria Giovanna Canzanella
byAl centro del dibattito del 101esimo congresso nazionale del CAI (Roma, 25-26 novembre 2023) c’è anche la volontà di immaginare un Sodalizio che sia…
Al centro del dibattito del 101esimo congresso nazionale del CAI (Roma, 25-26 novembre 2023) c’è anche la volontà di immaginare un Sodalizio che sia…
Grazie ai fondi straordinari che il Ministero del Turismo ha stanziato a favore del Club Alpino Italiano, l’app GeoResQ adesso è scaricabile e utilizzabile…
Sauna, spritz e pesce in alta quota (si può considerare ancora un rifugio?) di Fabio Balocco (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 31 luglio 2023) Ho…
E’ un vero peccato che questa iniziativa sia stata programmata in contemporanea con lo svolgimento della terza edizione di Campo Base, a pochi chilometri…
Domenica 18 giugno 2023 si è tenuta l’edizione 2023 della giornata nazionale che Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dedicano…
Al seguito della grande polemica sulle croci di vetta che ha infiammato l’ultima settimana di giugno 2023, pubblichiamo questa interessante presa di posizione di…
Nell’intendimento, il rinnovo della storica testata Lo Scarpone voleva rappresentare la forma più contemporanea dell’utilizzo della rete, con articoli giornalistici che cavalcassero l’attualità, passando…
La montagna che curaa cura di #CervelliInAzione Possiamo finalmente annunciarvi un progetto di cui siamo molto orgogliosi, un #podcast originale per RaiPlay Sound, online…
di Paolo Crosa Lenz (pubblicato su Lepontica n. 28-29, marzo 2023) Durante il Fascismo il Club Alpino Italiano fu “nazionalizzato” e soggetto al Regime….
Nel 2022, la siccità ha avuto conseguenze negative per circa le metà dei rifugi lombardi. Ma il CAI Milano ha investito tempo e risorse…