La cresta sud-est dell’Annapurna III
byLa cresta sud-est dell’Annapurna III(finalmente scalata da un team ucraino) di Federico Bernardi (pubblicato per climbing.com il 17 novembre 2021) Foto di Nikita BalabanovTraduzione…
La cresta sud-est dell’Annapurna III(finalmente scalata da un team ucraino) di Federico Bernardi (pubblicato per climbing.com il 17 novembre 2021) Foto di Nikita BalabanovTraduzione…
Francisco Gerónimo Ibañez (biografia del tenente Francisco Gerónimo Ibáñez: visionario andino, militare e argentino, eroe di un’epoca) di José Herminio Hernandez Ricerca fotografica: Centro Culturale…
Messner piange a dirotto ricordando la storia del popolo sherpa: «Morirono in tanti». La commozione di Messner(pubblicato su corriere.it il 23 agosto 2021 Reinhold…
di Red Bull Team (pubblicato su redbull.com il 05.03.2020) Vento, crepacci e cadaveri: l’esploratore Matthew Dieumegard-Thornton ci rivela le sfide fisiche e mentali alla conquista della…
Presentazione al libro Tom Ballard, il figlio della montagna di Marco Berti di Renato Frigerio 268 pagine – copertina a colori con risvolti –…
L’Annapurna è considerata la montagna più insidiosa ma anche più emozionante da salire. Gli alpinisti che sono stati in cima ad altre vette oltre…
1989 – La Grande Traversata del Kangchenjungadi Paolo Ascenzi Il Kangchenjunga è una montagna leggendaria. A differenza della maggior parte degli Ottomila è visibile…
Tomaž Humar ha lasciato un’eredità di chiamate radio ravvicinate, successi e autopromozione che lo hanno reso famoso ma anche disprezzato: però, durante la sua…
Dopo Jerzy Kukuczka, Tadeusz Piotrowski è da considerare uno dei più grandi alpinisti polacchi. Qui facciamo focus su Tadek (diminutivo di Tadeusz), scomparso mentre…
Jannu: una storia di resilienza russa di Federico Bernardi (articolo pubblicato su RockAndIce in inglese ma in forma ridotta il 10 aprile 2019. L’Autore ringrazia…