Il papà di Cristina Lacedelli
byLino Lacedelli faceva parte della storica spedizione italiana del 1954. Lui e Achille Compagnoni furono i primi a toccare la vetta della seconda montagna…
Lino Lacedelli faceva parte della storica spedizione italiana del 1954. Lui e Achille Compagnoni furono i primi a toccare la vetta della seconda montagna…
Angelo Recalcati così presenta K2, vittoria pulita di Francesco Saladini, nella pubblicazione sul suo sito del 3 gennaio 2023, intitolata Una storia non ancora…
di Alessandro Gogna (introduzione al catalogo allegato alla mostra K2: Un’impresa italiana 1954-2024 – Varese, maggio 2024-gennaio 2025, a cura di Luigi Pizzimenti) La…
La mia campagna nei confronti del Club Alpino italiano per la revisione del caso K2 si è chiusa a marzo 2024 con le mie…
L’ingegnere e alpinista Maurizio Gallo ha guidato la commissione che ha redatto il piano dell’area attorno al K2. «Coinvolte le comunità locali». Il nuovo…
Kurt Diemberger (l’ultimo grande tenore degli Ottomila) testo e foto di Robert Eckhardt (pubblicato su Bergen Magazine) L’austriaco Kurt Diemberger (nato a Villach il…
In vetta agli Ottomila di Gian Luca Gasca (pubblicato in La storia dell’alpinismo – 04) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
L’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI, aprirà…
di Alessandro Gogna INTRODUZIONEWalter Bonatti domina la scena alpinistica per una quindicina d’anni, gli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta del…
PersonaggiDawa Temba Sherpa, Dawa Tenjin Sherpa, Geljen Sherpa, Kilu Pemba Sherpa, Nirmal Purja (Nims Dai), Mingma David Sherpa, Mingma Gyalje Sherpa, Mingma Tenzing Sherpa,…