Perché ci sono persone a cui non piace viaggiare?
byViaggiare apre grandi prospettive e può essere molto benefico. Ma che dire di coloro che non vogliono o non amano queste esperienze? Qual è…
Viaggiare apre grandi prospettive e può essere molto benefico. Ma che dire di coloro che non vogliono o non amano queste esperienze? Qual è…
L’Università di Trento sta sviluppando un dispositivo per migliorare la convivenza tra ciclisti ed escursionisti sui sentieri di montagna. Che sui sentieri di montagna…
Non solo le Dolomiti registrano crolli rocciosi e non solo in Dolomiti nascono aspre polemiche fra due modi alternativi di “vedere” il territorio. È…
(sicurezza sui ghiacciai estivi) di Carlo Crovella Nell’ottica di fornire informazioni rilevanti a chi affronta i ghiacciai estivi, si riporta questo interessante dialogo raccolto…
Iniziativa presentata in conferenza stampa percorrendo il Sentiero del Ponale. Sentiero del Ponale nel Garda Trentino (nuova segnaletica per interventi di soccorso più efficaci)…
La pratica dei divieti cautelativi sembra prendere piede non solo in montagna ma anche in riva al mare. Il sentiero Batterie/San Fruttuoso a Portofino…
Pericolo e ossessione della sicurezza di Alessandro Gogna Marmolada, 3 luglio 2022, ore 14.30: un’enorme massa di ghiaccio si stacca dalla parte alta del…
Sarà nella penultima tappa, una cronoscalata in provincia di Tarvisio, col traguardo a 1700 metri di quota. Gli ambientalisti protestano: “Danno ambientale, è a…
di Michele Comi (pubblicato su stilealpino.it il 21 luglio 2022) Sfuggire all’insicurezza è insicurezza. Montagna, alte temperature, ghiacciai, cambiamento… Comunicare l’incertezza è assai complicato….
di Michele Comi (pubblicato su stilealpino.it il 30 luglio 2022 Uno dei migliori momenti delle salite alpine è l’attesa della sera, seduti fuori dal…