Giancarlo Biasin – 1
di AAVV
(tratto da Bollettino del CAI di Verona, numero speciale dicembre 1964)
Cliccare sulle immagini per la lettura
Giancarlo Biasin, nato a Verona nel 1930, è stato un grande alpinista, un brillante avvocato, un consigliere comunale e un accademico del CAI. Ha compiuto circa 180 salite, di cui una cinquantina di sesto grado. Ha aperto tre nuove vie sulle Alpi e diverse altre sulle Piccole Dolomiti. Inoltre ha raggiunto la cima del Baba Tangi 6500 m, al confine fra Afghanistan e Cina. Perse la vita il 3 agosto 1964 durante la discesa dal Sass Maor, dopo aver compiuto con Samuele Scalet la difficile apertura sulla parete est, poi a lui dedicata. A lui sono stati intitolati la ferrata della Cengia di Pertica (Piccole Dolomiti) e (nel 1965) un bivacco fisso Forcella dello Spizzon sul Monte Agner, a 2650 m.
