Il Monte Altissimo non si vende: la montagna non si arrende
byDomenica 13 aprile 2025 oltre 50 organizzazioni manifesteranno per denunciare gli abusi e l’illegittima appropriazione che si stanno attuando sul Monte Altissimo tramite l’escavazione…
Domenica 13 aprile 2025 oltre 50 organizzazioni manifesteranno per denunciare gli abusi e l’illegittima appropriazione che si stanno attuando sul Monte Altissimo tramite l’escavazione…
Tre ordinanze del Tar spiegano che 17 imprese si sono rivolte al tribunale civile per il riconoscimento di diritto perpetuo: che cosa significa. Cave…
Le associazioni green si sono rivolte ai tribunali dopo il Sì della Regione alle attività estrattive nel perimetro geografico dell’area tutelata: la Cassazione ha…
L’associazione Apuane libere: “Giani ha chiesto più spazio alla predazione degli ecosistemi nel parco regionale e la Meloni ci ha messo il carico sopra“….
Siamo preoccupati per il nostro futuro: un appello e una proposta di tavolo di lavoro Regionale per le Alpi Apuane. Lettera aperta di giovani…
di Lorenzo Calamai (pubblicato su wildecobeach.com il 21 maggio 2022) Ha ormai quasi 30 anni uno degli episodi cult de I Simpson, Marge contro la monorotaia: durante un’assemblea…
Tra boschi di castagno e faggete, geositi e sorgenti carsiche, viaggio nel versante massese del parco regionale da un ingresso d’eccezione: l’Orto botanico Pellegrini…
(racconti ai confini della realtà dalla città di marmo) Il sacco delle Apuane nasce da una collaborazione tra Legambiente Carrara e LaGora Production. Far…
L’idea di andare a scalare nelle cave di marmo di Carrara è stata covata a lungo da Marzio Nardi, prima di riuscire a realizzarla…
Carie è un progetto crossmediale creato da Achille Mauri, Marzio Nardi e Federico Ravassard, composto da un documentario, una mostra fotografica e una fanzine…