Cento giorni a cavallo per i 100 anni dei parchi nazionali
byIntervista a Paola Giacomini, che assieme ai suoi due cavalli Custode e Tcigherè ha cavalcato dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise al Parco…
Intervista a Paola Giacomini, che assieme ai suoi due cavalli Custode e Tcigherè ha cavalcato dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise al Parco…
Il giro degli alpeggi di Rima è solo uno dei percorsi che si possono intraprendere nelle vallate del Parco Naturale dell’Alta Valsesia. Perchè le…
Può una tragedia immane come quella del Vajont assumere nuovi significati positivi? Sì, se diventa un monito per le nuove generazioni ad agire in…
Alessandro Di Donna e Enrico Sartori hanno rigenerato un’area agricola abbandonata con il progetto SoulFood Forestfarms Hub Italia, che dà priorità alle piante spontanee…
Come in un déjà vu, la Commissione europea potrebbe aprire per la seconda volta una procedura d’infrazione. Alcuni allevatori stanno utilizzando i terreni del…
Dal 2006 il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha puntato su un turismo di qualità realizzando nel piccolo borgo di…
Le restrizioni sociali imposte dalla pandemia hanno limitato l’attività ordinaria dei parchi che, tuttavia, riescono a essere vicini al loro territorio anche in questi…
L’anno prossimo sarà il centenario della nascita del primo parco nazionale italiano, il Gran Paradiso. Ma gli enti locali fanno a gara per ridimensionare…
Pubblichiamo la lettera della filologa e saggista Silvia Ronchey sulla Montagna Sacra, che Toni Farina ha proposto di istituire tra due anni nel Parco…
Due anni fa Andrea Bocchiola, esponente del Club Alpino Accademico Italiano, formidabile alpinista che ha contribuito a scrivere alcune delle più significative pagine dell’alpinismo…