Sulla Rocca di Cavour tra misteri e leggende
byUn rilievo isolato che si staglia nel cuore della pianura pinerolese, là dove le Alpi tirano il fiato e lasciano spazio all’omogeneità della piana….
Un rilievo isolato che si staglia nel cuore della pianura pinerolese, là dove le Alpi tirano il fiato e lasciano spazio all’omogeneità della piana….
Lo compongono dipendenti dei parchi impegnati da tempo in attività di comunicazione e promozione che hanno completato un percorso giornalistico, assumendo il ruolo di…
di Elena (Redazione caiuget.it) (pubblicato su caiuget.it il 2 marzo 2021) Segregati in casa a causa delle note limitazioni, ci siamo detti che questo…
di Renzo Motta (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DISAFA), Università degli studi di Torino)Foto: Renzo Motta.(pubblicato su piemonteparchi.it il 20 maggio 2021)…
Alla scoperta delle cascate della Novalesa, una delle meraviglie naturali della Val Susa, fra notazioni paesaggistiche e una breve incursione nella storia. Le grandi…
La mostra sarà visitabile dal 9 giugno al 5 dicembre 2021 presso il Museo Nazionale della Montagna “Duca Degli Abruzzi” CAI-TORINO in Piazzale Monte…
Riapre domani 27 aprile 2021 la mostra che era chiusa alla visita del pubblico e che terminerà il 6 giugno 2021. Architetture di frontiera…
(pubblicato su redclimber il 14 maggio 2018) A un incrocio tra casualità e destino si incontrano Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne, un passato brillante e un…
di Gian Luca Gasca, pubblicato su Montagne Digitali il 15 luglio 2015 Prima di dirigermi verso l’efficientissima Svizzera, faccio una sosta a Bergamo per…