K2, vittoria pulita
bydi Francesco Saladini(lettera inviata al suo indirizzario di montagna, amici, alpinisti e cultori dell’alpinismo noti e non, Guide alpine (500 recapiti reperiti in rete), …
Avventure alpinistiche di ieri e di oggi studiate, raccontate, documentate e commentate, in esclusiva per Sherpa.
Ogni mese due storie di uomini che si sono confrontati con i propri limiti, con ambienti di incomparabile bellezza e con destini talora infausti.
di Francesco Saladini(lettera inviata al suo indirizzario di montagna, amici, alpinisti e cultori dell’alpinismo noti e non, Guide alpine (500 recapiti reperiti in rete), …
Sulle Dolomiti di Lorenzo Carpané(pubblicato in La storia dell’alpinismo – 07) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
Gli Ottomila d’invernodi Gian Luca Gasca(pubblicato in La storia dell’alpinismo – 06) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
Sulle cime delle Alpi di Simone Bobbio (pubblicato in La storia dell’alpinismo – 03) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
Le grandi pareti alpine di Massimo Bursi (pubblicato in La storia dell’alpinismo – 05) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
In vetta agli Ottomila di Gian Luca Gasca (pubblicato in La storia dell’alpinismo – 04) Cliccare su ogni singola immagine per la lettura.
(cronache di mezzo secolo di alpinismo) di Gianni Pàstine (pubblicato nel 2003 da Feguagiskia’ Studios) Partita a sei sullo Spigolo GialloÈ il titolo della…
(cronache di mezzo secolo di alpinismo) di Gianni Pàstine (pubblicato nel 2003 da Feguagiskia’ Studios) Il gigante solitario – Cervino 4478 m L‘immagine del…
(cronache di mezzo secolo di alpinismo) di Gianni Pàstine(pubblicato nel 2003 da Feguagiskia’ Studios) Introduzione Chi scrive non appartiene, né ha mai appartenuto, all’Olimpo…
di Sandro Neri (terminato il 16 marzo 2011, poi pubblicato da IdeaMontagna) A mio padre, poeta ‘Na cadenadi Ugo Neri Mi co’te vede, Sandro,…